mercoledì 8 settembre 2010

primi giorni..che sofferenza



queste che posto ora sono le foto della mia prima cena in casa nuova..che sofferenza niente sedia niente tavolo (non considero quell'aggeggio un tavolo) se vi sembra grande vi sbagliate ha una circonferenza di dieci centimetri!
comunque l'unica parentesi positiva era che almeno il cup-ramen era buono!
italian cup ramen al basilico e limone c'era scritto che lo vendevano solo in estate! quando l'ho comprato ridevo e pensavo già a che schifezza sarebbe stato.. mai sottovalutare le schifezze giapponesi!
oishiikatta!!

dopo due mesi... eccomi!



dopo il mio ultimo post sono sparito ma non per mia colpa, semplicemente perchè ho dovuto affrontare il mio primo (e sicuramente non ultimo) trasloco. ebbene si ho cambiato casa. quando mi sono messo in cerca di un nuovo appartamento pensavo di riuscire ad avvicinarmi di più al centro, sarebbe stato comodo per il lavoro e tanti piccoli altri fattori, ed invece si e no mi sono spostato da dove abitavo prima di qualche centinaio di metri, il fattore crisi economica i prezzi lievitano, e poi come in tutte le altre parti del mondo più ti avvicini al caos caotico del centro città più i prezzi rincarano, quindi per mia fortuna ho trovato un appartamento davvero carino. è successo così per caso dopo averne visti tre o quattro (precisamente non ricordo) sono venuto a vedere questo dove ora abito, e appena entrato mi sono innamorato, ne sono stato davvero catturato, piccolo non molto grande ma ben suddiviso, una camera da letto cucina e un piccolo salone ovviamente bagno e con vasca! perfetto, piccolo comodo e luminosissimo proprio quello che cercavo. ora ho iniziato il mio secondo mese qui dentro ed il primo è pessato molto tranquillo con tutto il caos trasloco e arredo, da pochi giorni è arrivata anche la tv ora manca solo il salone e poi è tutto terminato.
vi posto la foto dell'appartamento scattata dal volantino di mini-mini, non rende un gran che ma fidatevi è carinissima!
una è la foto fatta da fuori da me quello è il balcone e le vetrate.
l'altra è quella di ogni stanza della casa fatta da mini-mini.
jaa mata!

domenica 13 giugno 2010

piantare il riso


quelli che fino a pochi giorni fa erano semplici prati abbandonati al loro destino o semplicemente venivano coltivati altri ortaggi come carote o cipolle, nel giro di pochi giorni sono diventati tutti delle risaie, in giro per shizuoka ora si vedono solo queste piccole pianticelle di riso in queste grandi piscine di terra e acqua.
ora dove abito ne ho due proprio di lato alla casa, è carino da vedere anche interessante vedere come viene piantata questa pianta, un pò triste anche vedere queste persone anziane inchinate tutto il giorno a lavorare i campi.
comunque da quando hanno riempito queste vasche di terra di acqua sono iniziate le notti insonni, ci sono centinaia anzi no migliaia di rane che ogni sera dalle otto in punto cominciano a gracchiare senza sosta quando stanno zitte lo fanno solo per alcuni minuti ma altrimenti senza sosta fino al mattino!
AIUTO!!! T_T
vi posto alcune foto scattate mentre piantavano il riso!
mata ne!!

giovedì 10 giugno 2010

museo! scene di vita nell'era meiji



durante uno dei tanti giorni di riposo io ed aya siamo andati al museo di fujieda (se non ricordo male) li c'era una mostra di bambole fatte di carta che ritraevano le scene di vita quotidiana nel periodo meiji, c'erano i venditori di spezie il negozio di sushi e tanti tanti tanti altri. è stato molto carino e interessante, ora metto solo poche foto ma ne ho fatte centinaia!
tanoshikatta!!!
mata ne!

minna san puliamo!!!



qualche settimana fa di domenica mi sono svegliato alle 8.00 per prepararmi ad un altra giornata di lavoro, e da fuori sentivo tutte voci di persone allora ho pensato ad un terremoto durante la notte che io non avevo sentito, poi dal piano di sotto il papà di aya è uscito e dalla finestra ho visto che si dirigeva verso gli altri. poi guardando meglio ho visto che tutti tenevano delle scope e pian piano si sono messi tutti a pulire la strada ridendo e scherzando. aya poi mi ha spiegato che una volta al mese è obbligatorio farlo almeno uno in una famiglia, se non si può devono dire al comune che non possono pulire perchè non so magari devono lavorare e non ci sono a casa.
bè cqm gli uomini dopo il faticoso lavoro svolto si rilassano andando a bere... beati loro!!
mata ne!!

venerdì 28 maggio 2010

izakaya!


qualche sera fa sono andato in compagnia di aya con i miei colleghi di lavoro a bere, una izakaya (è un tipico locale giapponese), sono arrivato in ritardo (solita figura da straniero) ma non per mia colpa o meglio per mia colpa ma io non mi ricordavo proprio che l'autobus non passava più alle 21, quindi sono dovuto tornare a casa di corsa prendere la bicicletta e sempre di corsa andare al centro dove c'è il locale... una fatica pazzesca!!
comunque appena arrivato i miei colleghi avevano cominciato già ad ordinare da mangiare. dopo essermi accuratamente pulito le mani con il caldo oshibori (l'asciugamano umido caldo) ho cominciato a mangiare l'otōshi (uno stuzzichino) e ho ordinato una birra e tutti insieme si è fatto un bel KAMPAI!! e giù a tracannare!!
ad un tratto mi dicono di mangiare un carpaccio dicendomi cosa era ma sinceramente nel mio piccolo vocabolario mentale non conoscevo quella parola, aya al mio fianco si mette a ridere e capisco che dice a tutti che probabilmente non lo mangio allora girandomi verso di lei gli dico che cosa fosse quel carpaccio bè io non potevo crederci era un carpaccio di Balena. io pensavo che la balena fosse illegale mangiarla ma da quanto mi hanno detto il giappone è tra i pochi paesi che possono cacciare e mangiare carne di balena. parlando con la mamma di aya mi ha detto che si mangiava molto nel dopo guerra visto che c'era poco da mangiare con una balena si potevano sfamare molte famiglie, e per lo più lo mangiavano nel bentō a scuola, sempre dalle sue parole dice che la carne di balena non sia neanche così buona!!
ma allora perchè viene così apprezzata qui!? questo non l'ho capito veramente.
io comunque non l'ho mangiata, c'è chi mi ha detto che avrei dovuto provarla per non mancare di rispetto all'animale che ormai era morto... sarà non so se abbia fatto male o no mi dispiace se ho mancato di rispetto (sarà filosofia zen) ma non c'è l'ho fatta, ho pensato visto che fosse un animale protetto sarebbe stato ingiusto.
comunque oltre a questo sulla tavola c'erano altre prelibatezze, e per la prima volta ho bevuto lo Shōchū al kiwi bè se siete qui in giappone provatelo perchè è buonissimo io me ne sono innamorato!!
mata ne!!

martedì 11 maggio 2010

pane!



ieri a lavoro ho fatto la baguette, ma no una baguette normale noi cerchiamo sempre di dare un pò di originalità, questa volta lo abbiamo fatto mettendo nell'impasto anche l'earl gray tea nero, io a dir la verità ero un po dubbioso il the earl grey ha un sapore abbastanza forte ma invece come al solito mi sono dovuto ricredere era veramente buono!!
lo abbiamo fatto anche con altri sapori e la riuscita è stata sempre ottima, poi metterò altre foto, queste sono dell'impasto e dei filoni pronti da infornare purtroppo ho dimenticato di farle quando era cotto il pane suimasen!
jaa ne!

venerdì 7 maggio 2010

brazilian carnival video

brazilian carnival in japan!!


come avevo accennato nel post precedente, durante la golden week si è tenuto il carnevale brasiliano in shizuoka. è stato molto carino, già l'avevo visto l'anno scorso sempre durante la festa, e per fortuna devo dire perchè quest'anno sono arrivato in tempo in tempo per vederne solo 5 minuti!
peccato avrei voluto andarci insieme alla mia amica lidia-chan ma purtroppo per un motivo o per un altro non siamo riusciti ad incontrarci...(gomen nasai!!) bè sarà il prossimo anno. è un po strano vedere solo donne giapponesi che ballano in tanga la salsa,di solito sembrano sempre così riservate e invece loro in mezzo alla strada davanti tutta la città si esibisco senza vergogna, alcune brave altre un po meno, però è sempre divertente, e poi alcune donne sono molto carine (scusate il commento maschile)!
questa che posto è una foto di quando ballavano. poi se ce la faccio caricherò anche il video.
mata ne!!

giovedì 6 maggio 2010

golden week!


iniziata e finita la golden week!!
tiro cos= un sospiro di sollievo, perchè al lavoro siamo stati in questa settimana ogni giorno indaffaratissimi e martedì che è il nostro giorno di riposo..bè non abbiamo riposato!! perchè gli altri hanno una settimana di ferie e noi no!! T_T
nel poco tempo avuto a mia disposizione sono riuscito almeno a vedere il carnevale brasiliano in giappone!! hahaha. poi vi spiegherò meglio in un altro post.
comunque la golden week (settimana d'oro) è il periodo in cui cadono le seguenti festività pubbliche:

* 29 aprile
Shōwa Day (昭和の日, Shōwa no hi?)
* 3 maggio
Festa della Costituzione (憲法記念日, Kenpō kinenbi?)
* 4 maggio
Festa del popolo (国民の休日, Kokumin no kyūjitsu?), fino al 2006
Festa del verde (みどりの日, Midori no hi?) (dal 2007)
* 5 maggio
Festa dei bambini (こどもの日, Kodomo no hi?), detta anche Festa dei ragazzi (端午の節句, Tango no sekku?)

io mi domandavo sempre vedendo i cartoni giapponesi perchè al vento svolazzavano quei pesci giganti..bè è per questa festa.
si dice anche che per questa settimana di festa le grandi città come tokyo kyoto siano quasi vuote essendo questo il più lungo periodo di vacanza dell'anno per molti lavoratori giapponesi, la Golden Week è un periodo molto indicato per i viaggi.
io non vivo in una grandissima città e devo dire che non mi sembra si sia svuotata un granchè anzi visto il pieno a lavoro devo dire che nessuno è partito!!
mata ne!!

venerdì 30 aprile 2010

supplì vs omosubi


visto che qualche tempo fa avevo parlato degli onighiri o omosubi, bè per non lasciare le mie origini ho dovuto mangiarmi un bel supplì, e che dire buoni entrambi ma da buon italiano un supplì è un supplì poi quando a farlo sei stato tu allora diventa ancora più buono...!
onighiri-chan gomen nasai!!
mata ne!

lunedì 26 aprile 2010

yattaman


venerdi sera ho visto in televisione YATTAMAN ma non l'anime ma il movie con i personaggi veri! lo avevo già visto al cinema l'anno scorso.. bè grandi risate bellissimo, fatto benissimo i personaggi sembrano essere usciti dall'anime! e poi andrebbe visto solo per vedere la bellissima doronjo qui c'è il video della doronjo song's (http://www.youtube.com/watch?v=KgTB6iHllwE&feature=related) la bellissima fukada kyoko.

giovedì 22 aprile 2010

onigiri/omusubi


L'Onigiri おにぎり, anche chimato Omusubi おむすび è composto da una polpetta di riso bianco, con un cuore all'interno di vari condimenti come l'umeboshi, il sesamo, salmone ecc. Di solito l'onigiri ha una forma triangolare, con una striscia di alga nori su un lato. questi nella foto li ho mangiati un po di tempo fa erano buonissimi uno era praticamente un riso cantonese, l'altro all'interno era pieno di carne e maionese... fenomenale!!
bè è uno spuntino che regolarmente consumo qui in giappone, buono economico e nutriente! anche quando sono a casa a volte me li faccio da solo 2 minuti ed è pronto un po di riso e qualcosa da mettere dentro di solito tonno e maionese..provateci non rimmarrete delusi!
mata nee!!

mercoledì 21 aprile 2010

jidensha!! bicicletta


ecco finalmente un desiderio che ho realizzato stando qui in giappone... andare in giro con la bicicletta!! si sembra strano ma è cosi, qui tutti in giappone usano la bicicletta dai più piccoli ai più grandi.
ci si va al lavoro al caffè a scuola insomma dappertutto! quindi ho deciso di comprarne una per andare a lavoro. bè che dire è troppo bella!!
oggi l'ho provata è comodissima!
che dite vi piace?
bè ittekimasu!!
mata nee!

martedì 20 aprile 2010

nuovi coltelli!


qualche giorno fa per lavoro ho comprato dei nuovi coltelli portano la firma di Ishinabe Yutaka, nato nel 1948 a Yokohama, in Giappone è stato il primo chef giapponese ad affacciarsi nel mondo della cucina francese. Nel corso degli anni egli si è guadagnato il soprannome di "The Artist", per essere creativo nel suo approccio al cibo. ora ha 61 anni e vive in francia... bè aperta e chiusa questa parentesi.
comunque una domanda me la pongo...ma riuscirò a diventare bravo come lui!? (anche se io cucino italiano). ma speriamo!! comunque i coltelli sono buoni, ma sinceramente mi aspettavo meglio!!
gomen nasai!!
mata nee!!

ancora sakura!



metto altre foto del ciliegio fatte qualche settimana fa!

sakura!


anche se in ritardo volevo comunque condividere questa esperienza finalmente.........sakuraaa!!
ecco delle belle immagini che ho scattato dei bellissimi alberi di ciliegio, purtroppo il mio はなみ (hanami, cioè guardare il ciliegio) è durato molto poco, visto che sono sempre a lavoro, ma qualche foto l'ho fatta e ve la mostro. guardare questi alberi è bellissimo rilassante e ogni volta emozionante.
vedere gruppi di amici che fanno dei pic-nic per ammirarli, bere sakè e ballare, che bella cosa!!
il problema di questo albero purtroppo è che la loro fioritura dura molto poco, infatti si dice che gli dei sono gelosi della bellezza di quest'albero tanto da far piovere per far cascare i suoi bellissimi fiori, ma fortunatamente quei bei e pochi giorni di sole che ci lasciano abbastano per rifarsi gli occhi e guardare una tra le cose più belle che ci sono al mondo..questi bei viali rosa!
mata ne sakura!!

giovedì 8 aprile 2010

shizuoka matsuri!



dal tre di aprile al 5 si è festeggiata la festa di shizuoka 静岡まつり。 purtroppo non ho potuto godermela tanto perchè al ristorante c'è stato il pienone, ma domenica durante la pausa sono andato davanti al sunpu koen (sunpu park) un bellissimo e grandissimo parco, dove per la via principale c'erano i carri, si cantava e si ballava. molto divertente e vedere tutti vestiti in kimono è stato interessante. peccato davvero avere avuto poco tempo, mi sarebbe piaciuto vedere di più.. sarà per il prossimo anno forse! T_T
mata ne!

basilicooooo!!


girando per negozi ogni tanto do uno sguardo ai prodotti italiani che ci sono, e tra i tanti che ce ne sono ho visto anche il pesto genovese, lo stavo comprando ma quando ho visto il prezzo ci ho rinunciato subito e sono tornato a casa ma la voglia di pesto non è passata.
lavorando in un ristorante, pochi giorni dopo che avevo visto quel bel barattolo di pesto sullo scaffale lo chef è venuto da me con delle belle foglie di basilico dei pinoli e mi ha detto fai il pesto!!! eehh!! mamma mia non potete immaginare, mentre lo facevo avevo le lacrime agli occhi (beati quelli che lo hanno mangiato)!!
comunque preso da questa irrefrenabile voglia ho deciso di comprare dei semi di basilico (anche perchè il basilico è caro qui), bè al più presto li pianterò.
basilico basilico basilico!!!
e pensare che in italia ne facevo a meno..ecco che vuol dire sentire la mancanza di casa!!
mata nee!!

sete mondiale in giappone?!


qui lo sport va molto in voga, e non solo il baseball è seguito (sport a cui anche io mi sto affezionando), quando i tokyo giants vengono dati in televisione difficilmente ci si alza dal tadami! comunque qui le bevande si vendono in ogni posto ed in ogni angolo della strada, e l'altro giorno ero in una yakkyoku (la farmacia giapponese) un po diversa da quella italiana in verità perchè assomiglia molto più ad un supermercato, bè ero dentro che giravo quando i miei occhi si sono posati sulla scritta イタリア (italia in katakana) e la bella bandiera italiana... bè appassionato di calcio quale sono non ho potuto non comprare questa bella bottiglia di aquarius... ed è così che in giappone si entra in clima mondiale...!?
bè penso che anche in italia ci saranno.
gambare nippon....ops イタリア!!
またね!!

mercoledì 31 marzo 2010

Finalmente...ONSEN!


Dopo ormai quattro mesi che sono qui in giappone, finalmente io ed aya siamo riusciti ad andare alle bellissime ONSEN!! (le terme).
di solito il martedì quando riposo andiamo sempre in piscina a farci una bella nuotata, invece ieri visto che entrambi abbiamo il raffreddore abbiamo cambiato destinazione.
le usanaghi no yu (il nome) è un posto molto carino e molto grande, si possono fare molte cose dal fitness ai massaggi, al rilassamento completo sopra le pietre calde, e logicamente immeggersi nella bellissima acqua calda delle sorgenti termali!
ad essere sincero per colpa del raffreddore mi sono immerso veramente molto poco nell'acqua ed ho preferito fare il gamban yoku (spero di non sbagliare) una stanza caldissima dove ti sdrai completamente su queste pietre caldissime, ad intervalli più o meno regolari andavamo nella sala di riposo, molto bella stile sauna tutta in legno con sopra al soffitto le luci messe a forma di costellazioni, peccato non aver avuto la macchina fotografica, e poi un bellissimo schermo sharp aquos dove tanto per rimanere in tema mandavano un drama che parlava di cuochi!! argh..basta!!!
per fortuna è finito subito ed è iniziato ranma 1/2. dopo 3 ore siamo andati via...bè che dirvi questi io li definisco piccoli piaceri della vita, è una delle cose meravigliose che il mondo ci offre...da provare assolutamente!
questo è il sito delle terme http://www.kusanagino-yu.com/ anche se è scritto in giapponese cliccando si possono vedere le foto.
mata ne!

domenica 28 marzo 2010... una giornata infernale!!


in collaborazione con il ristorante alcune gioiellerie espongono i loro costosissimi gioielli
a persone che hanno molti soldi da spendere "in questo continuo periodo di crisi". per noi va
bene perchè loro oltre ad ammirare i bellissimi e preziosi gioielli si siedono al tavolo e
degustano anche un delizioso pranzo o cena. come dicevo prima per noi va bene ma purtroppo
questo vuol dire anche lavorare 12 ore no stop... che fatica davvero per la prima volta in vita
mia ho desiderato davvero avere un bel letto sul quale sdraiarmi!
comunque finito la giornata io e i miei colleghi di lavoro, abbiamo fatto uno spuntino veloce
a base di prosciutto di parma, parmiggiano e grissini (fatti da me)!! hahaha... ma la chicca è stato il buonissimo vino che il nostro manager (nonchè somelieur) ci ha fatto bere.
il Rosso di Clausura vino prodotto dalla famiglia Nannini (Gianna Nannini la cantante).
Il ROSSO DI CLAUSURA, è un Sangiovese con la presenza di appena il 10% di Merlot.

[IGT] Indicazione Geografica Tipica

Vitigno:
Sangiovese 90%
Merlot 10%
Aspetto:
Limpido, rosso granato intenso
Profumo:
molto intenso, persistente, eccellente
Sapore:
robusto, equilibrato, molto intenso, persistente
Alcolicità:
13,5%

bè che dire dopo mesi che non mangiavo un bel prosciutto di parma e il buon parmiggiano,bagnati
da un vino buonissimo non mi lamento se la prossima volta dovrò lavorare 12 ore non stop!
(scherzooooo!!) hahahaha
minna san otsukaresama deshita!!
jaa mata ne!

lavoro giapponese


per tutti quelli che ancora non lo sapessero ora lavoro qui in giappone, per adesso sono un aiuto cuoco ma poi vorranno anche sfruttare di più la mia immagine, speriamo che non mi mettono fuori con la bandiera dell'italia a gridare in mezzo alla strada come uno scemo! ho già precisato che NON LO FACCIO!!!
a parte gli scherzi, stare in cucina è divertentissimo, stò imparando tantissime cose nuove, il cuoco è molto bravo, è uno dei pochi che si avvicina davvero ai sapori della cucina italiana ed ora che ci sono io gli do anche alcune dritte.
devo ammettere però che non è una passeggiata come pensavo, ogni giorno fare pasta e pane è una fatica, i dolci anche sono tutti della casa fatti dalle mie belle manine, per la prima volta ho fatto i cantucci e poi anche la ricotta (buonissima)!! con tutto il tempo che ho vissuto in italia dovevo venire in giappone per imparare a farla...cose da pazzi!!!
mi piace questo lavoro, è un piccolo sogno che avevo nel cassetto ma che non ero mai riuscito a tirarlo fuori, mi piace cucinare mi piace inventare spero di diventare sempre più bravo e di imparare tantissime cose, e poi quando vedo la reazione della gente che apprezza quello che mangia allora ritorno a casa sempre felice.
questa che ho messo è la foto dell'entrata del ristorante, magari dal di fuori non sembra un gran che ma dentro è carinissimo..poi un giorno ve lo mostrerò.
mata ne!

venerdì 26 marzo 2010

niente di più sbagliato!


mi contraddico subito.. oggi è primavera, dopo i tre giorni di freddo e pioggia questa mattina ho aperto gli occhi e dalla finestra attraverso la tenda un po aperta entrava la luce del sole ad illuminare la stanza!! purtroppo questo significava anche che dovevo alzarmi per un altra giornata di lavoro. vabbè purtroppo alla dura realtà non si può sfuggire.
considerando che ogni mattina vado a lavoro con l'autobus, oggi visto che c'era bel tempo e mi ero preparato prima, ho pensato di andare una fermata più avanti di dove lo prendo sempre, ed ho fatto una bella scoperta risparmio ben 50 Y invece delle solite 280 Y, il caffe giornaliero oggi aveva un sapore migliore!! come è bello risparmiare!!
penso che ormai ogni giorno si va alla prossima fermata visto che è a soli 150 mt di distanza da dove lo prendevo prima.. comunque non vedo l'ora di comprare una nuova bicicletta cosi oltre a risparmiare dimagriamo anche!!
buona notte e buona giornata

giovedì 25 marzo 2010

ricominciamo... al gelo primaverile!


ricomincio a scrivere dopo parecchi mesi. non ho più scritto perchè un po sono stato impegnato per il mio trasferimento qui in giappone, un po perchè ho avuto problemi con internet e un po per la mancanza di voglia.
comunque ora sono in giappone da ben quattro mesi!! mamma mia fa strano dirlo ma davvero il tempo qui è volato, tra bei momenti e anche brutti purtroppo, mi ritrovo ormai alla soglia di aprile di questo 2010 che sembra finalmente un anno For......o! meglio non dirlo non si sa mai!
comunque oggi 25 marzo qui in giappone dopo un inizio di primavera, dove si poteva camminare anche senza giacchetto, bè niente di più sbagliato perchè sembra essere tornato l'inverno...si muore dal freddo e ormai piove ininterrottamente da tre giorni!
ero già andato da "Uniqlo" (catena di negozi di abbigliamento giapponese) alla ricerca di una bella giacca primaverile... e per fortuna non ne ho trovata nessuna che mi piacesse, visto che ho dovuto riprendere dall'armadio il mio bel piumino!
comunque i miei amici giapponesi dicono che qui ogni anno è sempre cosi, appena cominciano a sbocciare i ciliegi subito comincia a piovere... la gelosia degli dei per la bellezza di questi alberi in fiore. sarà io so solo che non vedo l'ora che smetta di fare freddo e di piovere! brrr brrr!
vi terrò informati su questo cambio di stagione e non solo ok.
ora auguro a tutti una buona giornata e per chi è come me da questa parte del mondo una buona notte... a presto!!!