Tornando a Roma pensavo di essere riuscito a lasciarmi alle spalle la famigerata stagione delle pioggie giapponese.
Ma a quanto pare mi sbagliavo perchè adesso qui ogni pomeriggio puntuale come un orologio svizzero, si scatena il finimondo.
Tuoni lampi e grandine!! E' destino allora che quel fantastico paese non mi vuole proprio lasciare andare eh!!
il nome in giapponese è tsuyu che significa "pioggia di prugna", in quanto coincide con la stagione di maturazione delle prugne, e sempre se non sbaglio dovrebbe andare dalla metà di giugno fino alla metà di luglio.
Sia ben inteso durante la stagione delle pioggie non è che piova ogni giorno. Tuttavia, la stagione delle piogge non è la stagione più adatta per visitare il Giappone. Almeno secondo il mio modesto parere, perchè a me la pioggia piace poco.
ma se decideste di avventurarvi questa è una piccola tabella che ho trovato su internet, non so quanto sia giusta spero di si e che magari possa essere utile per chi visiterà questo blog e dovrà partire per il giappone durante i periodi sotto indicati.
Regioni
inizio: fine:
Okinawa
May 8 June 23
Sud Kyushu
May 29 July 13
Shikoku
June 4 July 17
Kinki (incl. Osaka, Kyoto)
June 6 July 19
Kanto (incl. Tokyo)
June 8 July 20
Nord Tohoku
June 12 July 27
In caso buon viaggio a tutti!!
ah mi raccomando gli ombrelli li costano molto poco e sono anche molto carini, quindi non portatelo in valigia!
giovedì 2 luglio 2009
Pubblicato da Andrea alle 00:28
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento