mercoledì 7 ottobre 2009

caldo si ma su di me il temporale!



stavo notando che quest'anno l'inverno ancora non vuole proprio arrivare, certo l'aria si è fatta un po più fresca ma solamente la mattina presto e la notte, durante il giorno si muore dal caldo... viene quasi voglia di andare al mare per un bel bagno!!!
anche se fa caldo su di me ora ci sono solo temporali, vorrei tornare indietro di qualche mese e dimenticare tutto quello che mi stà capitando in questi mesi di settembre e ottobre. quando ormai pensavo che la mia vita avrebbe preso una piega diversa ecco che mi ritrovo a dover ricominciare tutto dall'inizio ed il motivo ancora non sono riuscito a comprenderlo...!! direte ma cosa dice questo è pazzo?? bè quasi..hahaha.. parlo del mio trasferimento in giappone, sembrava essere ormai vicino, ero pronto a lasciare tutto l'italia gli amici la famiglia ed iniziare una nuova vita...ed invece chissà se succederà di poter realizzare questo progetto che in estate sembrava andare a gonfie vele!!
sono pessimista e penso che ormai dovrò ricominciare tutto qui un altra volta, trovare un altro lavoro cosa ormai difficilissima qui in italia per colpa della crisi, vorrà dire che piano piano mi rimboccherò le maniche e cercheremo di scordarci del giappone per un po di tempo, impresa assai ardua anzi difficilissima, calcolando tutti gli amici giapponesi, la mia ragazza le persone a cui mi sono affezionato in tutto il tempo passato li e che ormai pensavo che ci avrei passato il resto del tempo insieme sempre...chissà!! una cosa però è certa, il sogno lo metto da parte ma spero che il più presto possibile potrò riprenderlo e portarlo a termine.
intanto piango.
spero....... che il sole splenda anche per me!

martedì 7 luglio 2009



Oggi in Giappone si festeggia la festa di nome Tanabata è una tradizionale festa giapponese,
ma di origine cinese,che cade ogni anno il 7 di luglio.
Secondo la storia nel cielo vivevano ad ovest gli uomini e a Est le divinità;
il pastore Hikoboshi (la stella Altair) e la dea Orihime gran tessitrice (la stella Vega )
loro si innamorarono e si sposarono e iniziarono a passare tutto il loro tempo sempre insieme,
giocando felici e abbandonando del tutto il lavoro. Gli dei del cielo si accorsero così
che nessuno preparava più abiti per loro e che la mucca accudita da Hikoboshi era dimagrita spaventosamente. Il dio
ordinò loro di tornare a darsi da fare come una volta, ma i due decisero di non ubbidire
Ebbero anche due figli, un maschio e una femmina. Quando il padre della dea lo venne a
sapere allontanò i due sposi, riportandola nella terra degli dei Orihime.
per evitare che i due potessero ancora incontrarsi, creò un fiume celeste,
quello che noi chiamiamo la via lattea. I due ne soffrirono moltissimo e alla fine
il padre di Orihime finì commosso dalle tante lacrime versate da lei e accordò che potessero
rincontrarsi, ma solamente una volta l'anno, la settima notte del settimo mese.
Hikoboshi e Orihime fecerto come fu detto loro e da allora presero ad aspettare speranzosi
quel giorno di ogni anno, a Tanabata, per l'appunto. Ma ogni volta proprio
in quel giorno il tempo diventa piovoso, i due sono destinati a non riuscire a vedersi,
dovendo aspettare per questo un altro lunghissimo anno.
in questa occasione in Giappone si usa scrivere un desiderio, o una poesia,
in un foglio verticale, il tanzaku da arrotolare intorno ad un ramoscello di bambù.

giovedì 2 luglio 2009

Tornando a Roma pensavo di essere riuscito a lasciarmi alle spalle la famigerata stagione delle pioggie giapponese.
Ma a quanto pare mi sbagliavo perchè adesso qui ogni pomeriggio puntuale come un orologio svizzero, si scatena il finimondo.
Tuoni lampi e grandine!! E' destino allora che quel fantastico paese non mi vuole proprio lasciare andare eh!!
il nome in giapponese è tsuyu che significa "pioggia di prugna", in quanto coincide con la stagione di maturazione delle prugne, e sempre se non sbaglio dovrebbe andare dalla metà di giugno fino alla metà di luglio.
Sia ben inteso durante la stagione delle pioggie non è che piova ogni giorno. Tuttavia, la stagione delle piogge non è la stagione più adatta per visitare il Giappone. Almeno secondo il mio modesto parere, perchè a me la pioggia piace poco.
ma se decideste di avventurarvi questa è una piccola tabella che ho trovato su internet, non so quanto sia giusta spero di si e che magari possa essere utile per chi visiterà questo blog e dovrà partire per il giappone durante i periodi sotto indicati.

Regioni

inizio: fine:

Okinawa
May 8 June 23

Sud Kyushu
May 29 July 13

Shikoku
June 4 July 17

Kinki (incl. Osaka, Kyoto)
June 6 July 19

Kanto (incl. Tokyo)
June 8 July 20

Nord Tohoku
June 12 July 27

In caso buon viaggio a tutti!!
ah mi raccomando gli ombrelli li costano molto poco e sono anche molto carini, quindi non portatelo in valigia!

giovedì 11 giugno 2009

cucina : ramen


Ciao a tutti, da oggi comincerò a parlarvi della cucina giapponese, in particolare di alcuni piatti che ho mangiato io e che sono diventati i miei preferiti.
volevo cominciare dal RAMEN (perchè in finale tutti ci chiediamo spesso vedendo i cartoni animati ma cosa c'è in quella grossa ciotola?) bè devo confessarvi che pensavo fosse un miscuglio di cibi e che non mi sarebbe mai piaciuto... ma devo contraddirmi "mai dire mai" perchè il Ramen è diventato uno dei miei piatti preferiti!!
ora vi spiego cos'è... innanzittutto devo dire che proviene dalla cina, è un brodo di pesce o di carne con dentro delle verdure, alghe, pesce, carne e i noddles ossia spaghetti.
ogni regione del giappone può avere una ricetta diversa per cucinarli.
ve li consiglio sono buonissimi!!! oishiii!!

mercoledì 20 maggio 2009


ciao a tutti ieri sera alle ore 19.30 sono atterrato con la JAL (japan air lines) a fiumicino. dopo tre mesi passati in terra giapponese, ritrovarmi subito immerso nel caos romano ed italiano in genere mi ha un pò sconvolto. 
Che tristezza aver dovuto lasciare tante persone care, l'unica consolazione è che so già di dover tornare in autunno. quindi jaa mata ne!!