queste che posto ora sono le foto della mia prima cena in casa nuova..che sofferenza niente sedia niente tavolo (non considero quell'aggeggio un tavolo) se vi sembra grande vi sbagliate ha una circonferenza di dieci centimetri!
comunque l'unica parentesi positiva era che almeno il cup-ramen era buono!
italian cup ramen al basilico e limone c'era scritto che lo vendevano solo in estate! quando l'ho comprato ridevo e pensavo già a che schifezza sarebbe stato.. mai sottovalutare le schifezze giapponesi!
oishiikatta!!
mercoledì 8 settembre 2010
primi giorni..che sofferenza
Pubblicato da Andrea alle 20:39 1 commenti
dopo due mesi... eccomi!
dopo il mio ultimo post sono sparito ma non per mia colpa, semplicemente perchè ho dovuto affrontare il mio primo (e sicuramente non ultimo) trasloco. ebbene si ho cambiato casa. quando mi sono messo in cerca di un nuovo appartamento pensavo di riuscire ad avvicinarmi di più al centro, sarebbe stato comodo per il lavoro e tanti piccoli altri fattori, ed invece si e no mi sono spostato da dove abitavo prima di qualche centinaio di metri, il fattore crisi economica i prezzi lievitano, e poi come in tutte le altre parti del mondo più ti avvicini al caos caotico del centro città più i prezzi rincarano, quindi per mia fortuna ho trovato un appartamento davvero carino. è successo così per caso dopo averne visti tre o quattro (precisamente non ricordo) sono venuto a vedere questo dove ora abito, e appena entrato mi sono innamorato, ne sono stato davvero catturato, piccolo non molto grande ma ben suddiviso, una camera da letto cucina e un piccolo salone ovviamente bagno e con vasca! perfetto, piccolo comodo e luminosissimo proprio quello che cercavo. ora ho iniziato il mio secondo mese qui dentro ed il primo è pessato molto tranquillo con tutto il caos trasloco e arredo, da pochi giorni è arrivata anche la tv ora manca solo il salone e poi è tutto terminato.
vi posto la foto dell'appartamento scattata dal volantino di mini-mini, non rende un gran che ma fidatevi è carinissima!
una è la foto fatta da fuori da me quello è il balcone e le vetrate.
l'altra è quella di ogni stanza della casa fatta da mini-mini.
jaa mata!
Pubblicato da Andrea alle 20:19 0 commenti
domenica 13 giugno 2010
piantare il riso
quelli che fino a pochi giorni fa erano semplici prati abbandonati al loro destino o semplicemente venivano coltivati altri ortaggi come carote o cipolle, nel giro di pochi giorni sono diventati tutti delle risaie, in giro per shizuoka ora si vedono solo queste piccole pianticelle di riso in queste grandi piscine di terra e acqua.
ora dove abito ne ho due proprio di lato alla casa, è carino da vedere anche interessante vedere come viene piantata questa pianta, un pò triste anche vedere queste persone anziane inchinate tutto il giorno a lavorare i campi.
comunque da quando hanno riempito queste vasche di terra di acqua sono iniziate le notti insonni, ci sono centinaia anzi no migliaia di rane che ogni sera dalle otto in punto cominciano a gracchiare senza sosta quando stanno zitte lo fanno solo per alcuni minuti ma altrimenti senza sosta fino al mattino!
AIUTO!!! T_T
vi posto alcune foto scattate mentre piantavano il riso!
mata ne!!
Pubblicato da Andrea alle 21:49 0 commenti
giovedì 10 giugno 2010
museo! scene di vita nell'era meiji
durante uno dei tanti giorni di riposo io ed aya siamo andati al museo di fujieda (se non ricordo male) li c'era una mostra di bambole fatte di carta che ritraevano le scene di vita quotidiana nel periodo meiji, c'erano i venditori di spezie il negozio di sushi e tanti tanti tanti altri. è stato molto carino e interessante, ora metto solo poche foto ma ne ho fatte centinaia!
tanoshikatta!!!
mata ne!
Pubblicato da Andrea alle 18:23 0 commenti
minna san puliamo!!!
qualche settimana fa di domenica mi sono svegliato alle 8.00 per prepararmi ad un altra giornata di lavoro, e da fuori sentivo tutte voci di persone allora ho pensato ad un terremoto durante la notte che io non avevo sentito, poi dal piano di sotto il papà di aya è uscito e dalla finestra ho visto che si dirigeva verso gli altri. poi guardando meglio ho visto che tutti tenevano delle scope e pian piano si sono messi tutti a pulire la strada ridendo e scherzando. aya poi mi ha spiegato che una volta al mese è obbligatorio farlo almeno uno in una famiglia, se non si può devono dire al comune che non possono pulire perchè non so magari devono lavorare e non ci sono a casa.
bè cqm gli uomini dopo il faticoso lavoro svolto si rilassano andando a bere... beati loro!!
mata ne!!
Pubblicato da Andrea alle 17:48 0 commenti
venerdì 28 maggio 2010
izakaya!
qualche sera fa sono andato in compagnia di aya con i miei colleghi di lavoro a bere, una izakaya (è un tipico locale giapponese), sono arrivato in ritardo (solita figura da straniero) ma non per mia colpa o meglio per mia colpa ma io non mi ricordavo proprio che l'autobus non passava più alle 21, quindi sono dovuto tornare a casa di corsa prendere la bicicletta e sempre di corsa andare al centro dove c'è il locale... una fatica pazzesca!!
comunque appena arrivato i miei colleghi avevano cominciato già ad ordinare da mangiare. dopo essermi accuratamente pulito le mani con il caldo oshibori (l'asciugamano umido caldo) ho cominciato a mangiare l'otōshi (uno stuzzichino) e ho ordinato una birra e tutti insieme si è fatto un bel KAMPAI!! e giù a tracannare!!
ad un tratto mi dicono di mangiare un carpaccio dicendomi cosa era ma sinceramente nel mio piccolo vocabolario mentale non conoscevo quella parola, aya al mio fianco si mette a ridere e capisco che dice a tutti che probabilmente non lo mangio allora girandomi verso di lei gli dico che cosa fosse quel carpaccio bè io non potevo crederci era un carpaccio di Balena. io pensavo che la balena fosse illegale mangiarla ma da quanto mi hanno detto il giappone è tra i pochi paesi che possono cacciare e mangiare carne di balena. parlando con la mamma di aya mi ha detto che si mangiava molto nel dopo guerra visto che c'era poco da mangiare con una balena si potevano sfamare molte famiglie, e per lo più lo mangiavano nel bentō a scuola, sempre dalle sue parole dice che la carne di balena non sia neanche così buona!!
ma allora perchè viene così apprezzata qui!? questo non l'ho capito veramente.
io comunque non l'ho mangiata, c'è chi mi ha detto che avrei dovuto provarla per non mancare di rispetto all'animale che ormai era morto... sarà non so se abbia fatto male o no mi dispiace se ho mancato di rispetto (sarà filosofia zen) ma non c'è l'ho fatta, ho pensato visto che fosse un animale protetto sarebbe stato ingiusto.
comunque oltre a questo sulla tavola c'erano altre prelibatezze, e per la prima volta ho bevuto lo Shōchū al kiwi bè se siete qui in giappone provatelo perchè è buonissimo io me ne sono innamorato!!
mata ne!!
Pubblicato da Andrea alle 21:23 1 commenti
martedì 11 maggio 2010
pane!
ieri a lavoro ho fatto la baguette, ma no una baguette normale noi cerchiamo sempre di dare un pò di originalità, questa volta lo abbiamo fatto mettendo nell'impasto anche l'earl gray tea nero, io a dir la verità ero un po dubbioso il the earl grey ha un sapore abbastanza forte ma invece come al solito mi sono dovuto ricredere era veramente buono!!
lo abbiamo fatto anche con altri sapori e la riuscita è stata sempre ottima, poi metterò altre foto, queste sono dell'impasto e dei filoni pronti da infornare purtroppo ho dimenticato di farle quando era cotto il pane suimasen!
jaa ne!
Pubblicato da Andrea alle 09:14 0 commenti